Baby
Anno di pubblicazione: 2018
Distributore in Italia: Netflix
Autore: Antonio Le Fosse, Giacomo Mazzariol, Marco Raspanti, Romolo Re Salvador, Eleonora Trucchi
Genere: teen-drama
Stagioni: 1 (in corso)
Episodi: 6
Attori principali: Benedetta Porcaroli, Alice Pagani, Giuseppe Maggio, Riccardo Mandolini, Riccardo Mandolini
TRAMA
Prima stagione
Chiara è una ragazza benestante che vive nel quartiere dei Parioli, il migliore di Roma. Frequenta il liceo privato Collodi e lì ha i suoi migliori amici Camilla e Fabio. Durante una giornata a scuola Chiara fa amicizia con Ludovica, una ragazza con una reputazione pessima e presa di mira da tutti. In poco tempo le due ragazze stringono una forte amicizia trovando molti elementi comuni nelle loro vite, entrambe infatti hanno problemi familiari e soffrono per questioni d'amore. Insieme cercano di trovare una consolazione ai loro problemi e dopo vari giri loschi, si prostituiscono.
RECENSIONE
Prima stagione
Voto: 5/5
Inizialmente ero un po' scettica riguardo questa serie TV, avevo paura fosse una banalità ed un Elite 2. Invece mi sono ricreduta al 100%. Baby rappresenta non solo una storia molto avvincente, ma anche una realtà che ben pochi conoscono. Descrive molto bene come spesso, anche se si è ricchi e con una grande casa, non sia sempre rose e fiori. Come dice il preside del liceo Collodi durante un episodio, "La scuola non può sostituire i genitori". È proprio vero. Molti genitori cercano aiuto dalla scuola, ma il problema è alla base. Queste adolescenti cercano delle vie di fuga che vanno ben oltre ad una scappatella notturna o ad uno spinello. Questa situazione è spiegata alla perfezione. Si vede anche come sia semplice nascondere questa doppia vita, come nessuno possa immaginarlo: dai genitori, ai migliori amici.
Tratta anche leggermente il tema dell'omosessualità (che verrà secondo me sottolineato meglio nella seconda stagione) e non mancano i soliti intricci amorosi. Di Elite non ha assolutamente nulla, se non il "dramma". Nonostante tratti di prostituzione non è molto esplicita (rispetto ad Elite è casta)! Ho letto una miriade di commenti negativi su Baby, davvero non li capisco. Certo, sei episodi sono pochi e hanno lasciato il finale un po’ a metà, ma è fatto apposta per avere delle stagioni dopo. I primi due episodi scorrono lentamente, ma i quattro dopo sono una bomba. Secondo me, hanno fatto vedere poco sulla prostituzione perché durante questa prima stagione hanno voluto mostrare i motivi per cui Ludo e Chiara hanno iniziato a vendere il loro corpo è come la cosa sia iniziata piano piano. Le due ragazze sono solo all'inizio, non sanno bene cosa fanno (soprattutto Chiara), per loro è solo una cosa stupida che le fa sentire amate da qualcuno. Ma il punto cruciale è proprio questo, loro lo fanno per sentirsi apprezzate. Per essere finalmente le uniche per una persona. È più si sentiranno apprezzate più la cosa sfuggirà loro di mano. Spero arrivino a questo punto con una seconda stagione, magari più lunga e approfondita. Devono far vedere ancora molte cose, se si attengono alla realtà, arriveranno ad un punto in cui la loro doppia vita sarà svelata. Le basi sono ottime, massimo dei voti.
Un più per Torna a Casa dei Måneskin.
.
Inizialmente ero un po' scettica riguardo questa serie TV, avevo paura fosse una banalità ed un Elite 2. Invece mi sono ricreduta al 100%. Baby rappresenta non solo una storia molto avvincente, ma anche una realtà che ben pochi conoscono. Descrive molto bene come spesso, anche se si è ricchi e con una grande casa, non sia sempre rose e fiori. Come dice il preside del liceo Collodi durante un episodio, "La scuola non può sostituire i genitori". È proprio vero. Molti genitori cercano aiuto dalla scuola, ma il problema è alla base. Queste adolescenti cercano delle vie di fuga che vanno ben oltre ad una scappatella notturna o ad uno spinello. Questa situazione è spiegata alla perfezione. Si vede anche come sia semplice nascondere questa doppia vita, come nessuno possa immaginarlo: dai genitori, ai migliori amici.
Tratta anche leggermente il tema dell'omosessualità (che verrà secondo me sottolineato meglio nella seconda stagione) e non mancano i soliti intricci amorosi. Di Elite non ha assolutamente nulla, se non il "dramma". Nonostante tratti di prostituzione non è molto esplicita (rispetto ad Elite è casta)! Ho letto una miriade di commenti negativi su Baby, davvero non li capisco. Certo, sei episodi sono pochi e hanno lasciato il finale un po’ a metà, ma è fatto apposta per avere delle stagioni dopo. I primi due episodi scorrono lentamente, ma i quattro dopo sono una bomba. Secondo me, hanno fatto vedere poco sulla prostituzione perché durante questa prima stagione hanno voluto mostrare i motivi per cui Ludo e Chiara hanno iniziato a vendere il loro corpo è come la cosa sia iniziata piano piano. Le due ragazze sono solo all'inizio, non sanno bene cosa fanno (soprattutto Chiara), per loro è solo una cosa stupida che le fa sentire amate da qualcuno. Ma il punto cruciale è proprio questo, loro lo fanno per sentirsi apprezzate. Per essere finalmente le uniche per una persona. È più si sentiranno apprezzate più la cosa sfuggirà loro di mano. Spero arrivino a questo punto con una seconda stagione, magari più lunga e approfondita. Devono far vedere ancora molte cose, se si attengono alla realtà, arriveranno ad un punto in cui la loro doppia vita sarà svelata. Le basi sono ottime, massimo dei voti.
Un più per Torna a Casa dei Måneskin.
.
Commenti
Posta un commento