Black Mirror: Bandersnatch


Anno di pubblicazione: 2018
Distributore in Italia: Netflix
Sceneggiatura: Charlie Brooker
Genere: fantascienza, dramma, fantasy
Durata: varia a seconda delle scelte
Attori principali: Fionn Whitehead, Will Poulter, Craig Parkinson, Asim Chaudhry

TRAMA
In un'Inghilterra del 1984 abita il giovane programmatore Stefan Butler, un ragazzo segnato dalla morte della madre quando aveva solo 5 anni. Il suo sogno di è pubblicare un videogame interattivo sulla base del libro Bandernatch di Jerome F. Davies. Stefan fa un colloquio nella famosa società Tuckersoft diretta da Mohan Thakur, nella quale lavora il prestigioso programmatore Colin Ritman. Quando viene assunto, Mohan offre a Stefan un grande team di collaboratori. Accetterà o rifiuterà? A te la scelta.
Il finale? Lo decidi tu.. o forse no.

RECENSIONE
Voto: 4.5/5
La vera e propria rivoluzione dei film. Un modo nuovo per interagire con i personaggi, vivi la storia a pieno. L'ansia del personaggio viene trasmessa a pieno in chi sta guardando il film. È difficile descrivere l'indecisione che sale quando bisogna scegliere le opzioni, si hanno dieci secondi e non si ha tempo di pensare.
Un difetto è la difficoltà nel star dietro alla trama. Essendoci più finali, ad un certo punto ti confondi e non sai più se una scena è della parte di storia che stai guardando adesso o che hai guardato prima. Porta all'esasperazione, io ad un certo punto volevo lanciare il tablet contro il muro. Ma questo era lo scopo degli autori: ansia, confusione, esasperazione. In effetti, i sentimenti che prova Stefan.
Un applauso a Netflix per la novità, non è il solito Black Mirror ambientato in un futuro comandato dalla tecnologia, ma è un Black Mirror con molta molta ansia. Ho apprezzato moltissimo i riferimenti agli altri episodi: S4E5 "Metalhead", quindi adesso sappiamo che è ambientato all'interno di un videogame; S3E4 "San Jupitero", la clinica in cui Stefan incontra la psicologa è la stessa di questo episodio (lo si legge nell'insegna) inoltre Bandernatch è ambientato nel 1984 e San Jupitero nel 1987, quindi gli anni coincidono.

Due consigli: guardate questo film suun tablet o su telefono poiché ho letto in giro che su Play Station, Televisioni o Computer non funziona bene l'opzione della scelta.
Ad un certo punto vi farà scegliere tra "Netflix" e un simbolo, scegliete "Netfix". Vi si illumineranno gli occhi.

Commenti