Riverdale

Anno di pubblicazione: 2017
Distributore in Italia : Mediaset Premium
Autore: Roberto Agiurre-Sacasa
Genere: teen drama, giallo
Stagioni: 3 (in corso)
Episodi: 44
Attori principali: Lili Reinhart, Camila Mendes, Cole Sprouse, KJ Apa, Madelaine Petsch, Ashleigh Murray, Casey Cott


TRAMA
Prima stagione
Nella cittadina americana di Riverdale, il giovane Jason Blossom muore a causa di un incidente in barca, insieme a lui è presente la gemella Cheryl. Inizialmente la gemella Blossom, racconta alla polizia che suo fratello si è suicidato davanti a lei. Con lo scorrere delle indagini, Cheryl confessa la verità raccontando ciò che è realmente accaduto quel tragico giorno. L'indagine per suicidio passa ad un indagine per omicidio. Il corpo scomparso di Jason viene ritrovato e Riverdale non è più la cittadina tranquilla di una volta. Nel frattempo i quattro amici (e protagonisti) Veronica, Betty, Archie e Jughead indagano di nascosto sull'omicidio, fino ad arrivare al vero colpevole. Oltre alla verità sull'omicidio, vengono a galla molti segreti riguardanti le più importanti famiglie di Riverdale: i Lodge, i Cooper e i Blossom. La città sembra depurata da un omicida, ma da Pop's (tavola calda di Riverdale) un'altra disgrazia colpisce uno dei protagonisti.
Seconda stagione
L'evento avvenuto da Pop's è solo il primo di una serie di attacchi. Quest'ultimi sono causa dal serial killer che si fa chiamare "Black Hood". Con in giro questo omicida, tutti sospettano di tutti e nessuno esce quando è buio. Nel frattempo torna in città (dopo aver scontato la sua pena in carcere) il padre di Veronica, Hiram Lodge. Egli cercherà in tutti modi di portare scompiglio a Riverdale, influenzando la figlia e il suo fidanzato Archie. Come per l'omicidio di Jason, i quattro protagonisti indagano sull'accaduto, in particolare Betty e Jughead. Quando si scopre la vera indentità del serial killer, Riverdale scoppia ufficialmente nel caos ed ad alimentare ciò, è un arresto più inaspettato della vera identità di Black Hood.


RECENSIONE
Prima e seconda stagione
Voto: 4.5/5
Riverdale mi ha colpito dal primo momento in cui l'ho iniziata. Quell'alone di mistero che coinvolge tutti è davvero affascinante. Ogni personaggio ha di certo un segreto. Sono questi secondo me i punti forte, il mistero e i segreti. Si vede proprio come le bugie portino all'autodistruzione e come distacchino le persone. Spesso si parte da una bugia innocente, ma essa senza volerlo cresce e diventa incontrollabile.
In generale, nelle serie TV, la prima stagione è meglio delle altre, ma in questo caso la seconda mi è piaciuta molto più della prima. Un piccolo difetto della stagione numero due, è che in certi momenti si concentrano troppo su cosa succede a Betty, Veronica, Archie e Jughead senza lasciare spazio agli altri personaggi. Questo avviene in particolare all'inizio, ma per fortuna la cosa scema verso la metà della stagione.
Il voto è comunque alto e, tra l'altro, prima di iniziarla, mi aspettavo molto meno da questa serie TV. Riverdale ha fatto innamorare milioni di ragazzi ed una grossa fetta di riconoscimenti va al cast. Ottimi giovani attori che entrano nella parte e la interpretano molto bene! Sono molto soddisfatta da questa serie TV, in particolare dalla seconda stagione. Aspetto solo la terza!
E' disponibile su Netflix lo spin-off Le Terrificanti Avventure di Sabrina.




Commenti