Le Chalet
Anno di pubblicazione: 2018
Distributore in Italia: Netflix
Autore: Alexis Lecaye
Genere: crime, dramma, giallo
Stagioni: 1
Episodi: 6
Attori principali: Chloé Lambert, Philippe Dusseau, Emilie de Preissac, Marc Ruchmann, Blanche Veisberg
Distributore in Italia: Netflix
Autore: Alexis Lecaye
Genere: crime, dramma, giallo
Stagioni: 1
Episodi: 6
Attori principali: Chloé Lambert, Philippe Dusseau, Emilie de Preissac, Marc Ruchmann, Blanche Veisberg
TRAMA
Prima stagione
1997 - Valmoline (Francia). Vent'anni dopo, 2017- Valmoline (Francia).
Valmoline è un minuscolo paesino nelle Alpi francesi, la città più vicina è a due ore di distanza. Nel 1997 la famiglia Rodier si trasferisce nello chalet del paesino per ricominciare una nuova vita. La signora Rodier è cresciuta a Valmoline e conoscendo alcune persone del posto, riesce a trovare questo chalet per lei, Jean-Louis (il marito), Julien (il figlio maggiore) ed Amélie (la figlia minore). Jean-Louis cerca un soggetto su cui scrivere il suo libro e Julien conosce i ragazzi del posto. Dopo un po' di tempo, i Rodier scompaiono misteriosamente e il caso non verrà mai risolto. Nel 2017 uno dei ragazzi cresciuti cresciuti a Valmoline, Manu Laverne, decidere di fare una "rimpatriata" con i vecchi amici per festeggiare il suo matrimonio con Adele. Li ospiterà nello chalet in cui si è trasferito insieme alla futura moglie. Mentre la comitiva si avvia verso lo chalet, il ponte che collega Valmoline con l'esterno viene distrutto da una frana. Il paese è isolato e i telefoni non prendono. La comitiva rimane bloccata a Valmoline insieme ai sei unici abitanti rimasti del villaggio. Vengono a galla molti segreti e si scopre che un oscuro avvenimento accomuna proprio quelle sei persone.
Valmoline è un minuscolo paesino nelle Alpi francesi, la città più vicina è a due ore di distanza. Nel 1997 la famiglia Rodier si trasferisce nello chalet del paesino per ricominciare una nuova vita. La signora Rodier è cresciuta a Valmoline e conoscendo alcune persone del posto, riesce a trovare questo chalet per lei, Jean-Louis (il marito), Julien (il figlio maggiore) ed Amélie (la figlia minore). Jean-Louis cerca un soggetto su cui scrivere il suo libro e Julien conosce i ragazzi del posto. Dopo un po' di tempo, i Rodier scompaiono misteriosamente e il caso non verrà mai risolto. Nel 2017 uno dei ragazzi cresciuti cresciuti a Valmoline, Manu Laverne, decidere di fare una "rimpatriata" con i vecchi amici per festeggiare il suo matrimonio con Adele. Li ospiterà nello chalet in cui si è trasferito insieme alla futura moglie. Mentre la comitiva si avvia verso lo chalet, il ponte che collega Valmoline con l'esterno viene distrutto da una frana. Il paese è isolato e i telefoni non prendono. La comitiva rimane bloccata a Valmoline insieme ai sei unici abitanti rimasti del villaggio. Vengono a galla molti segreti e si scopre che un oscuro avvenimento accomuna proprio quelle sei persone.
RECENSIONE
Prima stagione
Voto: 3/5
Questa serie TV rispecchia i soliti requisiti di Netflix: mistero, omicidio, scomparsa, incomprensione. È una serie corta, da 6 episodi terminabile in due giorni. Anche uno, ma si finirebbe per impazzire. Difatti, ha una storia molto contorta: per riuscire a capire chi fosse figlio di chi e quale personaggio del 1997 corrispondesse a quello del 2017 ci ho messo 3/4 episodi. Sono proprio questi sbalzi temporali che ti intrigano molto e non si riesce subito a capire quale sia il nesso tra gli avvenimenti del 1997 e quelli del 2017. Il finale risoluta per metà scontato, perchè una parte viene paleseta durante il corso degli episodi e l'altra non si comprende fino al colpo di scena finale. Molto bella l'ambientazione, rispecchia proprio la desolazione di Valmoline ed il perchè tutti i giovani se ne siano andati. Sembra proprio che il ritorno dei ragazzi al paese di origine sia un fatale segno del destino.
Non è una serie straordinaria degna di nota, in Francia penso abbia avuto un discreto successo. Io l'ho scoperta semplicemente perchè mi piace questo genere di serie TV e Netflix me le mette tra i "consigliati per te".
Questa serie TV rispecchia i soliti requisiti di Netflix: mistero, omicidio, scomparsa, incomprensione. È una serie corta, da 6 episodi terminabile in due giorni. Anche uno, ma si finirebbe per impazzire. Difatti, ha una storia molto contorta: per riuscire a capire chi fosse figlio di chi e quale personaggio del 1997 corrispondesse a quello del 2017 ci ho messo 3/4 episodi. Sono proprio questi sbalzi temporali che ti intrigano molto e non si riesce subito a capire quale sia il nesso tra gli avvenimenti del 1997 e quelli del 2017. Il finale risoluta per metà scontato, perchè una parte viene paleseta durante il corso degli episodi e l'altra non si comprende fino al colpo di scena finale. Molto bella l'ambientazione, rispecchia proprio la desolazione di Valmoline ed il perchè tutti i giovani se ne siano andati. Sembra proprio che il ritorno dei ragazzi al paese di origine sia un fatale segno del destino.
Non è una serie straordinaria degna di nota, in Francia penso abbia avuto un discreto successo. Io l'ho scoperta semplicemente perchè mi piace questo genere di serie TV e Netflix me le mette tra i "consigliati per te".
Commenti
Posta un commento